CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
di
LEMETEX IMPORT/EXPORT B.V., attiva anche con il nome UNIQUE LIVING,
LEMETEX DIRECT SALES B.V., i suoi successori legali a titolo generale e tutte le società e imprese legate o associate a loro o a questi successori.
Depositato il 11-08-2017 presso il cancelliere del tribunale del Gelderland con il numero di deposito 29/2017
Articolo 1 – Definizioni
-
- In queste Condizioni si intende per:
Acquirente: qualsiasi persona naturale o giuridica, iscritta al Registro delle imprese della Camera di Commercio nei Paesi Bassi o a un registro delle imprese estero e che dispone di un account commerciale creato presso Lemetex e/o con cui Lemetex firma un Accordo oppure a cui Lemetex fa un’offerta;
Lemetex: la società a responsabilità limitata Lemetex Import/Export B.V., attiva anche con il nome Unique Living, registrata alla Camera di Commercio con il numero 17198581 e la società a responsabilità limitata Lemetex Direct Sales B.V., registrata alla Camera di Commercio con il numero 17198578, entrambe con sede in Valeton 12 a (5301 LW) Zaltbommel, di seguito chiamate anche: “Lemetex”, i suoi successori legali a titolo generale e tutte le società e imprese legate o associate a loro o a questi successori;
accordo: qualsiasi accordo che sorge tra Lemetex e l’acquirente, qualsiasi modifica o aggiunta ad esso, nonché tutti gli atti giuridici in preparazione e ad esecuzione di tale accordo;
prodotto: qualsiasi merce offerta, da consegnare o consegnata da Lemetex in base all’accordo, o un prodotto ad essa equiparabile in base a pratiche commerciali;
condizioni: queste condizioni generali.
Articolo 2 – Applicabilità
-
- Queste condizioni sono applicabili su tutte le offerte, le ordinazioni e gli accordi che sorgono tra Lemetex e l’Acquirente, a meno che non ci si distanzi da queste condizioni espressamente per iscritto.
-
- L’applicabilità di eventuali condizioni di acquisto o altre condizioni dell’Acquirente sarà esplicitamente negata.
-
- Se una o più prescrizioni di queste condizioni in un determinato momento diventano parzialmente o totalmente nulle o devono essere annullate, le altre prescrizioni di queste condizioni rimangono comunque completamente applicabili. Lemetex e l’Acquirente sono tenuti a, tramite consultazione mutua, accordarsi su nuove regole a sostituzione delle regole nulle o annullate, in cui si prenda in considerazione il più possibile lo scopo delle norme originali.
-
- Qualora ci siano incertezze circa la spiegazione di una o più norme di queste condizioni, la spiegazione deve avere luogo secondo lo spirito di queste disposizioni.
-
- Qualora tra le parti si presenti una situazione che non è regolata nelle presenti condizioni, allora tale situazione deve essere valutata secondo lo spirito di queste condizioni.
-
- Se Lemetex non desidera rispettare strettamente queste condizioni, ciò non significa che le loro prescrizioni non siano valide, o che l’imprenditore perda in qualche misura il diritto di richiedere in altri casi lo stretto rispetto di tali condizioni.
Articolo 3 – L’offerta
-
- Qualsiasi offerta di Lemetex sul sito web non è vincolante. Una proposta, offerta o proposta di prezzo vale solo in quanto invito a piazzare un ordine da parte dell’Acquirente e non vincola Lemetex, a meno che non sia espressamente indicato diversamente per iscritto.
-
- Un’offerta ha una validità massima di 30 giorni dalla firma.
-
- Errori o equivoci manifesti nell’offerta non vincolano Lemetex.
-
- Tutte le indicazioni da parte di Lemetex di misure, pesi, composizioni e/o altre specifiche dei prodotti sono preparate con cura, ma Lemetex non è in grado di garantire che non si verificheranno differenze a proposito. I campioni mostrati o forniti sono pure indicazioni dei relativi prodotti. Differenze nella misura e/o nel peso sono possibili e vengono accettate dall’Acquirente. Se l’Acquirente dimostra che i prodotti consegnati sono talmente diversi da quanto indicato da Lemetex o dai campioni che lui non può più essere costretto all’acquisto, l’Acquirente ha il diritto di sciogliere l’accordo ma solo per la parte per cui tale scioglimento è ragionevolmente necessario e non dopo che l’Acquirente ha messo in mora Lemetex e ha offerto a Lemetex un termine di almeno 14 giorni per eliminare la ragione dello scioglimento (parziale).
-
- Un’offerta viene a cadere se il prodotto relativo all’offerta nel frattempo non è più disponibile.
-
- Un accordo si realizza solo e nella misura in cui Lemetex accetta un ordine dell’Acquirente o Lemetex realizza un ordine.
-
- Entro 1 giorno lavorativo dalla conferma dell’ordine da parte di Lemetex la richiesta viene preparata per l’ordine.
-
- La conferma dell’ordine da parte di Lemetex è ritenuta corretta a meno che l’Acquirente non abbia avanzato una protesta contro di essa per iscritto, entro 8 giorni dalla data della conferma d’ordine.
Articolo 4 – L’accordo
-
- Con riserva di quanto stabilito al paragrafo 2, un accordo diventa effettivo al momento dell’accettazione dell’offerta da parte dell’Acquirente e quando si soddisfino le condizioni poste a riguardo.
-
- Qualora l’accettazione (anche se non per i punti secondari) sia diversa rispetto alla proposta inserita nell’offerta, Lemetex non vi è vincolata. In tal caso, l’accordo non entra in vigore secondo quest’accettazione diversa, a meno che Lemetex non comunichi diversamente.
-
- Se l’Acquirente ha accettato l’offerta per via elettronica, Lemetex conferma tempestivamente per via elettronica il ricevimento dell’accettazione dell’offerta.
-
- Se l’accordo è concluso per via elettronica, Lemetex prende misure tecniche e organizzative adatte per proteggere il trasferimento elettronico di dati e fornisce un ambiente web sicuro.
-
- Lemetex può, all’interno di quanto stabilito dalla legge, far sapere se l’Acquirente può soddisfare i suoi obblighi di pagamento, nonché comunicare tutti i fatti e fattori importanti per uno svolgimento responsabile dell’accordo a distanza. Se Lemetex, in base a questa ricerca, ha delle buone basi per non concludere un accordo, ha il diritto di rifiutare un ordine o una richiesta dando una motivazione o inserire nell’accordo delle ulteriori condizioni. Lemetex ha il diritto di richiedere in qualsiasi momento all’Acquirente il pagamento anticipato o la costituzione di una garanzia.
-
- Ogni accordo è stipulato alla condizione sospensiva che ci sia sufficiente disponibilità dei relativi prodotti e/o servizi.
-
- Modifiche e aggiunte a qualsiasi norma in un accordo e/o a queste condizioni possono essere concordate solo per iscritto.
-
- Quando si concorda una modifica e /o aggiunta come inteso ai sensi dell’articolo 4.7, tale modifica o aggiunta vale soltanto per l’accordo in questione.
Articolo 5 – Prezzo
-
- Tutti i prezzi di Lemetex, a meno che non si sia espressamente concordato altrimenti, sono con consegna franco fabbrica dalla sede di Lemetex (Incoterms 2010), indicati in Euro e iva esclusa. I prezzi indicati sul sito web nell’offerta dei prodotti sono iva esclusa.
-
- A meno che non si sia espressamente concordato altrimenti, l’Acquirente si farà carico delle spese di confezionamento e spedizione, diritti di ingresso e uscita e accise, nonché tutte le altre tasse o imposte assegnate o applicate in materia dei prodotti e del loro trasporto.
-
- A meno che non sia stato espressamente accordato diversamente, Lemetex può trasferire all’Acquirente ogni modifica dei fattori che influiscono sul prezzo e sulle spese di Lemetex indicate nell’articolo 5.2, tra cui prezzi d’acquisto, valute, diritti di entrata e uscita e altre imposte addebitate con l’ingresso e l’uscita, tariffe di assicurazione, tariffe di nolo e altre imposte o tasse, nella misura in cui nessuna norma giuridica vi si opponga. Per i prezzi indicati negli articoli 5.1 e 5.2 la data di consegna è determinante. In ogni caso, Lemetex potrà imputare le modifiche di prezzo indicate sopra qualora siano trascorsi almeno 3 mesi tra l’accordo e l’aumento di prezzo, senza che l’accordo possa essere sciolto.
-
- Qualora un Acquirente dei paesi UE con un account commerciale acquisti un prodotto Lemetex, viene messo in conto lo 0% di iva in relazione alle consegne intracomunitarie ai sensi dell’articolo 138 della direttiva UE sull’iva 2006/112/EC.
Articolo 6 – Pagamento
-
- A meno che non si sia concordato altrimenti, gli importi dovuti dall’Acquirente devono essere corrisposti entro 30 giorni dalla realizzazione di un ordine sul conto bancario indicato da Lemetex.
-
- Lemetex può fare all’Acquirente una fattura unica ogni ultimo giorno del mese per tutti gli acquisti realizzati quello stesso mese. L’Acquirente deve pagare queste fatture entro 30 giorni dalla firma sul numero di conto bancario indicato da Lemetex. L’acquirente ha il dovere di comunicare tempestivamente a Lemetex eventuali inesattezze nei dati per il pagamento forniti o comunicati.
-
- Lemetex ha il diritto di impostare un massimo per l’importo totale mensile del pagamento a posteriori ai sensi del paragrafo 2 di questo articolo.
-
- Tutti gli importi addebitati all’Acquirente devono essere corrisposti a Lemetex senza sospensioni, sconti o conguagli. Eventuali correzioni richieste dall’Acquirente in seguito a differenze di prezzo e quantità vengono giudicate da Lemetex e, se necessario, accreditate. Ciò lascia immutato l’obbligo dell’Acquirente di versare l’importo inizialmente addebitato a Lemetex entro il termine indicato a tale scopo. Obiezioni contro l’ammontare della fattura non sospendono l’obbligo di pagamento.
-
- Lemetex ha il diritto di eseguire un controllo di credito previo. Qualora ne derivi un giudizio negativo, Lemetex ha il diritto di richiedere all’Acquirente il pagamento anticipato o la fornitura di una garanzia, tenendo conto anche delle condizioni commerciali consuete di lettera di credito come lettere di credito irrevocabili, contanti contro documenti o contanti contro consegna, in mancanza dei quali Lemetex non eseguirà la consegna. Il tempo di consegna inizierà, in caso di pagamento anticipato, nel momento in cui il pagamento è pervenuto a Lemetex.
-
- In caso di superamento del termine di pagamento, Lemetex ha il diritto di addebitare un interesse di mora dell’1% al mese sull’importo da corrispondere, a meno che gli interessi commerciali per legge siano più alti, nel cui caso si è debitori degli interessi commerciali vigenti. L’interesse sull’importo esigibile sarà calcolato dal momento in cui l’Acquirente è inadempiente fino al momento in cui l’intero importo dovuto viene corrisposto.
-
- Qualora l’Acquirente sia in mora o inadempiente nel rispetto (puntuale) dei suoi obblighi, allora Lemetex ha il diritto di addebitare all’Acquirente tutte le spese giudiziali ed extragiudiziali fatte ragionevolmente con un minimo di € 40,–.
Articolo 7 – Riserva di proprietà
-
- Tutte le merci consegnate da Lemetex nell’ambito dell’accordo rimangono di proprietà di Lemetex fino al momento in cui l’Acquirente ha soddisfatto i suoi obblighi derivanti dall’accordo o dagli accordi stipulato/i con Lemetex, nei quali sono compresi il pagamento della somma d’acquisto, eventuali indennità dovute in virtù di queste condizioni o dell’accordo, interessi, tasse, spese e risarcimento danni.
-
- Le merci consegnate da Lemetex, che ai sensi dell’articolo 1 rientrano nella riserva di proprietà, non possono essere rivendute e non possono essere usate come mezzo di pagamento. L’Acquirente non ha la facoltà di dare in pegno o caricare in alcun altro modo le merci che rientrano nella riserva di proprietà. Questo divieto di cessione, messa in pegno e carico ipotecario ha un effetto espressamente relativo al regime patrimoniale. Relativamente al regime patrimoniale non è quindi possibile trasferire, mettere in pegno o gravare altrimenti le merci in proprietà.
-
- L’Acquirente deve sempre fare quanto possa essere ragionevolmente da lui richiesto per proteggere i diritti di proprietà di Lemetex.
-
- Se terzi mettono sotto sequestro merci consegnate sotto riserva di proprietà o vogliono avanzare o farci valere dei diritti, l’Acquirente è tenuto a metterne immediatamente al corrente Lemetex.
-
- Qualora Lemetex voglia esercitare i suoi diritti di proprietà indicati nel presente articolo, l’Acquirente fornisce già il permesso incondizionato e irrevocabile a Lemetex e a terzi indicati da Lemetex di entrare in tutti i luoghi in cui si trovino le proprietà di Lemetex e di riprendersi le merci. In caso di sequestro, sospensione (provvisoria) di pagamento o fallimento, l’Acquirente metterà subito al corrente dei diritti di proprietà di Lemetex l’ufficiale giudiziario per il sequestro, l’amministratore o il curatore.
Articolo 8 – Consegna ed esecuzione
-
- La consegna dei prodotti avviene secondo le direttive sui costi di consegna e sul trasferimento del rischio secondo le condizioni usuali del commercio internazionale Incoterms 2010, nonché la/e successiva/e versione/i di queste valida/e al momento dell’ordine.
-
- A meno che non si sia concordato diversamente, le consegne avvengono franco fabbrica dalla sede di Lemetex e la consegna e il trasferimento del rischio avvengono sempre nel luogo e nel momento in cui i prodotti sono stati preparai per la consegna all’Acquirente.
-
- Il termine di consegna indicato da Lemetex si basa sulle circostanze valide per il fornitore al tempo della stipulazione del contratto e, per quanto dipendente da prestazioni di terzi, dai dati forniti da tali terzi a Lemetex. Lemetex terrà conto il più possibile del termine di consegna ma questo non vale come termine perentorio.
-
- In caso di superamento del termine di consegna, l’Acquirente non ha diritto ad alcun risarcimento danni. In tal caso, l’Acquirente non ha diritto nemmeno allo scioglimento o alla disdetta dell’accordo, a meno che il superamento del termine di pagamento non sia tale che non si possa richiedere ragionevolmente all’Acquirente che egli lasci valere la parte relativa dell’accordo. L’Acquirente ha quindi il diritto di sciogliere l’accordo o di disdirlo per la parte per cui ciò sia strettamente necessario, a patto che metta a conoscenza Lemetex per iscritto e fermo restando il diritto di Lemetex di consegnare comunque entro 14 giorni dal ricevimento della comunicazione i prodotti in questione all’Acquirente.
-
- Se la consegna di un prodotto ordinato risulta essere impossibile, Lemetex si impegna a rendere disponibile un prodotto sostitutivo.
-
- Lemetex fa di tutto per consegnare i prodotti per quanto possibile in una sola volta all’Acquirente. Si può anche consegnare l’ordine in varie consegne. Lemetex ha sempre il diritto di consegnare in diverse parti e di fatturare di conseguenza.
-
- A meno che non si sia concordato diversamente, gli articoli dell’ordine vengono consegnati a un unico indirizzo.
-
- Qualora l’Acquirente non acquisti i prodotti o non lo faccia tempestivamente, può essere inadempiente senza messa in mora. Lemetex ha anche il diritto di riporre i prodotti a proprie spese e rischio dell’Acquirente o venderli a una terza parte. L’Acquirente rimane debitore della somma d’acquisto, con l’aggiunta di interessi e spese (per il risarcimento danni), a cui spesso viene sottratto il ricavato netto della vendita a quel terzo.
-
- Come ordine di revoca si intende un ordine in cui il momento della consegna dipende da una revoca da parte dell’acquirente.
-
- In caso di ordine di revoca, Lemetex ha massimo 30 giorni di tempo per consegnare l’ordine, a meno che non si sia concordato diversamente. Questo termine parte dal primo giorno successivo a quello in cui Lemetex ha ricevuto una revoca scritta.
-
- In caso di revoca non tempestiva, l’Acquirente ha diritto a un termine di revoca aggiuntivo di 7 giorni, a partire dal primo giorno successivo a quello in cui gli è stato inviato da parte di Lemetex un sollecito scritto. Diversamente da quanto affermato in questa norma, Lemetex può negoziare che il termine di revoca indicato sia un termine perentorio. In tal caso l’Acquirente è inadempiente a causa dello scadere di quel termine inutilizzato. In caso di revoca non tempestiva, il termine di consegna viene prolungato di 14 giorni.
-
- Qualora l’Acquirente non abbia revocato neanche entro il termine aggiuntivo, Lemetex può consegnare i prodotti all’Acquirente oppure, almeno nel caso in cui l’Acquirente rifiuti la consegna, conservare i prodotti nei suoi magazzini o altrove a spese e rischio dell’Acquirente, tra cui è compreso il rischio di diminuzione della qualità. In seguito a un simile immagazzinamento i prodotti si ritengono consegnati. Si comunicherà tempestivamente l’immagazzinamento tramite invio della fattura relativa a quella consegna.
Articolo 9 – Pubblicità e diritto di revoca
-
- L’Acquirente è tenuto a ispezionare quanto consegnato per verificare che non ci siano difetti subito dopo che i prodotti vengono messi a sua disposizione. A tale riguardo l’Acquirente deve verificare che la qualità e/o quantità corrisponda a quanto concordato. I reclami su difetti visibili e/o mancata consegna secondo il campione devono avvenire al massimo 14 giorni dopo la consegna, pena il decadimento dei diritti.
-
- L’Acquirente è tenuto a presentare a Lemetex per iscritto eventuali reclami relativi ai prodotti acquistati entro un termine ragionevole e comunque entro 14 giorni dalla consegna.
-
- Se viene segnalato un difetto più tardi, all’Acquirente non spetta più alcun diritto di recupero, sostituzione o indennità per il risarcimento.
-
- Durante questo periodo, l’Acquirente tratterà con cautela il prodotto e la confezione. L’Acquirente toglierà il prodotto dalla confezione soltanto per quanto necessario per valutare se costui desidera tenere il prodotto. Se l’Acquirente fa uso del suo diritto di revoca, ritornerà il prodotto a Lemetex con tutti gli accessori consegnati e, per quanto ragionevolmente possibile, nello stato e confezione originali, secondo le istruzioni chiare e ragionevoli fornite da Lemetex.
-
- Se l’Acquirente reclama tempestivamente, ciò non sospende il suo obbligo di pagamento. In tal caso, l’Acquirente è tenuto anche all’acquisto e al pagamento degli eventuali altri prodotti ordinati.
-
- A meno che non si sia concordato altrimenti, la restituzione da parte dell’Acquirente può avvenire esclusivamente dopo previo accordo scritto con Lemetex. A meno che non si sia concordato altrimenti, le restituzioni avvengono a spese e rischio dell’Acquirente.
Articolo 10 – Conformità e garanzia
-
- Lemetex garantisce all’Acquirente per 3 mesi dalla consegna che i prodotti soddisfino l’accordo e le specifiche in esso contenute, i requisiti ragionevoli di validità e/o utilizzabilità, i requisiti ragionevoli di qualità e le norme legali e/o prescrizioni governative esistenti alla data di realizzazione dell’accordo.
-
- Qualora il produttore fornisca una garanzia di fabbrica, l’Acquirente può appellarsi alla garanzia di fabbrica offerta dal fabbricante dei prodotti. Se Lemetex consegna all’Acquirente prodotti che Lemetex ha ottenuto dai suoi fornitori, Lemetex non è tenuta a una garanzia o responsabilità completa nei confronti dell’Acquirente se non relativamente a ciò per cui Lemetex può appellarsi rispetto ai suoi fornitori.
-
- Qualora l’Acquirente abbia reclamato puntualmente e correttamente e abbia sufficientemente dimostrato secondo il giudizio ragionevole di Lemetex che i prodotti non sono della qualità concordata, Lemetex potrà scegliere se consegnare nuovamente senza spese i prodotti risultati non validi in cambio della restituzione dei prodotti impropri oppure fornire all’Acquirente uno sconto sul prezzo d’acquisto da stabilire di mutuo accordo. Tramite l’adempimento a una delle prestazioni indicate sopra, Lemetex avrà adempiuto del tutto ai suoi obblighi di garanzia e Lemetex non sarà tenuta ad alcun ulteriore risarcimento (danni).
-
- Fuori dalla garanzia ricadono difetti degli articoli sorti come conseguenza di normale usura, o danni causati da circostanze su cui Lemetex non può esercitare alcun influsso, tra cui comprese condizioni atmosferiche, lavorazione da parte dell’Acquirente o degli utenti finali, effetti di sole e luce e/o danni sorti durante l’immagazzinamento o il trasporto da parte dell’Acquirente.
-
- Qualsiasi forma di garanzia viene a cadere se l’articolo è usato in modo erroneo o negligente.
Articolo 11 – Responsabilità
-
- Lemetex è responsabile solo per danni diretti. La responsabilità per danni indiretti, nei quali sono compresi mancato profitto, danni derivati, perdita di denari, risparmi mancati e danni a causa di ristagno aziendale, è naturalmente esclusa.
-
- Per danni diretti si intendono esclusivamente le spese ragionevoli per determinare la causa e l’ammontare del danno, nella misura in cui la determinazione sia relativa a danni ai sensi delle presenti condizioni, le eventuali spese ragionevoli effettuate perché la prestazione difettosa di Lemetex risponda all’accordo, nella misura in cui queste possano essere addebitate a Lemetex e le spese ragionevoli effettuate per prevenire o limitare danni diretti come intesi nelle presenti condizioni generali.
-
- Ogni responsabilità per danni diretti di Lemetex verso l’Acquirente, di qualsiasi natura, è limitata a ciascun caso (per cui una serie di casi che si verificano insieme vale come un unico caso) alla somma per cui Lemetex è assicurata in materia e in ogni caso all’importo della fattura versato dall’Acquirente a Lemetex per la relativa consegna (parziale) iva esclusa.
-
- Lemetex non è responsabile per danni, di qualsiasi natura o forma, causati dal suo affidarsi a informazioni errate o incomplete fornite dall’Acquirente.
-
- Le limitazioni della responsabilità inserite in questo articolo non valgono se il danno è attribuibile a dolo o negligenza da parte di Lemetex o dei superiori tra i suoi subordinati.
Articolo 12 – Garanzia
-
- Tranne in caso di danno attribuibile a dolo o negligenza di Lemetex o dei suoi principali subordinati, l’Acquirente solleverà Lemetex da tutti gli accordi di terzi, di qualsiasi natura, in materia di risarcimento di danni, spese o interessi relativamente ai prodotti, derivanti dall’uso dei prodotti o dall’accordo stipulato con l’Acquirente.
-
- Se Lemetex può essere interpellata a tale proposito da terzi, allora l’Acquirente è tenuto ad assistere Lemetex sia in via stragiudiziale che giudiziale e a fare immediatamente tutto ciò che ci si può aspettare da lei in un simile caso. Qualora l’Acquirente rimanga in difetto nel prendere misure adeguate, allora Lemetex ha il diritto di agire autonomamente, senza messa in mora. Tutte le spese e i danni sofferti da Lemetex e terzi a tale proposito sono completamente a spese e rischio dell’Acquirente.
Articolo 13 – Forza maggiore
13.1 Lemetex non è tenuta ad adempiere ai propri obblighi nei confronti dell’Acquirente se sorgono ostacoli derivanti da una circostanza a lei non imputabile e di cui non è responsabile né ai sensi della legge, né secondo un atto giuridico o pratiche generalmente accettate.
13.2 Nelle presenti condizioni generali per causa di forza maggiore si intendono, a complemento di ciò che viene considerato tale dalla legge e dalla giurisprudenza, tutte le cause, previste o non previste, su cui Lemetex non può esercitare nessuna influenza e a causa delle quali Lemetex non è più in grado di adempiere ai suoi obblighi. Tra tali circostanze sono compresi, tra le altre cose: scioperi ed eccezioni, stagnazione e altri problemi nella produzione da parte di Lemetex o dei suoi fornitori e/o del trasporto proprio o fornito da terzi e/o misure di qualche istanza governativa, nonché l’assenza di qualsiasi permesso ottenibile dalle autorità. Lemetex ha inoltre il diritto di appellarsi a cause di forza maggiore qualora la circostanza che ostacola il (successivo) rispetto dell’accordo si verifica dopo che Lemetex avrebbe dovuto rispettare il suo impegno.
13.3 Durante il periodo in cui dura la forza maggiore, Lemetex può sospendere gli obblighi provenienti dall’accordo. Se questo periodo dura per più di 2 mesi, ognuna delle parti ha il diritto di sciogliere l’accordo. In caso di forza maggiore, l’Acquirente non ha diritto ad alcun risarcimento (danni); neppure qualora Lemetex ricavi dei vantaggi dalla forza maggiore.
13.4 Nella misura in cui Lemetex al verificarsi della forza maggiore abbia già soddisfatto in parte i suoi obblighi, o possa soddisfare i suoi obblighi parzialmente, e attribuisca valore indipendente alla parte da corrispondere, Lemetex ha il diritto di fatturare separatamente quanto già pagato e quanto sarà pagato in seguito. L’Acquirente è tenuto a pagare questa fattura come se si trattasse di un accordo a parte.
Articolo 14 – Scioglimento
14.1 Qualora l’Acquirente non soddisfi a dovere o entro un termine fissato o comunque non tempestivamente qualsiasi obbligo derivante da un accordo, l’Acquirente è inadempiente e Lemetex ha il diritto di, senza messa in mora o intermediazione legale:
– sospendere l’esecuzione di quell’accordo e degli accordi che ne derivino direttamente fino a che il pagamento sia sufficientemente assicurato; e/o
– sciogliere interamente o parzialmente quell’accordo e gli accordi che ne derivino direttamente;
il tutto senza intaccare gli altri diritti di Lemetex secondo qualsiasi accordo con l’Acquirente e senza che Lemetex sia tenuta ad alcun risarcimento danni.
14.2 In caso di sospensione (provvisoria) di pagamento, fallimento, chiusura o liquidazione dell’azienda dell’Acquirente, tutti gli accordi con l’Acquirente sono legalmente sciolti a meno che Lemetex comunichi entro un tempo ragionevole all’Acquirente di richiedere il rispetto (di parte) dell’accordo o degli accordi in questione, nel qual caso Lemetex ha il diritto di, senza messa in mora:
- sospendere l’esecuzione dell’accordo o degli accordi in questione fino a che il pagamento sia sufficientemente assicurato; e/o
– sospendere tutti i suoi eventuali obblighi verso l’Acquirente;
il tutto senza intaccare gli altri diritti di Lemetex secondo qualsiasi accordo con l’Acquirente e senza che il fornitore sia tenuto ad alcun risarcimento danni.
14.3 Qualora si verifichi un evento come inteso in (i) 14.2 o (ii) 14.1 tutte (i) le richieste di Lemetex verso l’Acquirente sono immediatamente e interamente esigibili e Lemetex ha il diritto di riprendersi i prodotti in questione. In tal caso, Lemetex e il suo o i suoi rappresentante/i avranno il diritto di entrare nei terreni e negli edifici dell’Acquirente al fine di entrare in possesso dei prodotti. L’Acquirente è tenuto a prendere le misure necessarie al fine di permettere a Lemetex di esercitare i suoi diritti.
14.4 L’applicabilità dell’articolo 6: 278 del Codice civile è espressamente escluso qualora Lemetex sciolga qualsiasi accordo con l’Acquirente o lo annulli ai sensi dell’articolo 6:278 comma 2 del Codice civile.
Articolo 15 – Trasferimento di diritti e doveri
15.1 A Lemetex è permesso di trasferire a terzi i diritti e doveri descritti d’accordo con l’Acquirente. Qualora vengano trasferiti dei doveri di Lemetex, Lemetex deve metterne previamente al corrente l’Acquirente e l’Acquirente ha il diritto di sciogliere l’accordo per quanto riguarda il futuro a partire dalla data in cui avverrà il trasferimento. Lemetex non è tenuta a corrispondere alcun risarcimento danni in materia.
15.2 L’acquirente non ha il diritto di trasferire i suoi diritti e/o doveri derivanti da un accordo a terzi, senza previo consenso scritto di Lemetex.
Articolo 16 – Diritto applicabile e controversie
-
- Sugli accordi tra Lemetex e l’Acquirente relativi a queste condizioni è applicabile esclusivamente il diritto olandese con l’eccezione delle norme in materia di conflitto internazionali, anche se un impegno viene realizzato interamente o parzialmente all’estero.
-
- Tutte le controversie derivanti da offerte o accordi, comunque essi siano denominati, saranno sottoposte esclusivamente al giudizio del giudice competente del tribunale del Gelderland (Paesi Bassi).